
«Entro il 2030 non permetteremo più di fumare all’aperto, ma da subito, o a breve, alle fermate dell’autobus non si fumerà e nemmeno in coda per i nostri servizi». Lo ha annunciato il sindaco Giuseppe Sala, sabato mattina, incontrando i cittadini al Frida, in zona Isola.
«Perché il vero rischio è che per ridurre lo smog si riduca solo il traffico e il riscaldamento, ma c’è anche altro» che contribuisce a crearlo. Tra i fattori determinanti, infatti, sono certamente «evidenti il traffico e il riscaldamento», ma alcune «analisi che abbiamo confermano che incidono anche il fumo, i forni delle pizzerie e gli ambulanti che hanno ancora i motori a benzina accesi»
In Italia con la legge Sirchia in vigore dal 2005 il fumo è sparito da locali pubblici e uffici, ma come va in altri Paesi? Ce lo riassume il Corriere della sera in questo articolo.